/* */
Una tra le migliori insalate per l’estate.
Lavare accuratamente l’insalata e i pomodorini. Asciugare mettere da parte.
In una pentola capiente cuocere a fuoco medio con il coperchio le patate per circa 20 minuti. Devono essere tenere ma non sbriciolarsi. Scolare e lasciar raffreddare. Pelare e tagliare ognuna in 10-12 pezzi.
Nel frattempo sbollentare in fagiolini in acqua o cuocere a vapore per 6-7 minuti. Dovranno essere croccanti.
Cuocere in un pentolino le uova ricoperte da acqua per circa 8 minuti (contando i minuti dal momento che l’acqua inizia a bollire). Scolare e mettere sotto acqua fredda per raffreddarle. Rimuovere il guscio e lasciar raffreddare completamente. Tagliare ognuna in 4 spicchi.
Potete preparare quattro piatti singoli o un solo piatto d’insalata. Adagiare l’insalata sul piatto, mettere poi i fagiolini, i pomodorini (tagliati a metà), la cipolla, i cetrioli, le patate, le uova, il tonno, le acciughe e le olive.
Puntarelle romane in insalata. La ricetta originale prevede di unirle alle acciughe ma è possibile preparare un’ottima insalata anche utilizzando le olive. Le puntarelle sono i […] Leggi tutto
Timballo di riso al pomodoro con polpettine. Piatto unico al forno che unisce riso, carne e formaggio. Una ricetta di sicuro successo, comoda perché si può […] Leggi tutto
Pitta peperoni e pomodori. Le soffici pitte, tipo di pane calabrese, schiacciato con un buco al centro. Si servono calde e in molti preferiscono mangiarle al […] Leggi tutto
Verdure miste all’agro. Piatto salutare e vario in base alla stagionalità delle verdure. Leggi tutto
Risotto alle fragole e caprino. Questo risotto è leggero grazie ad alcuni accorgimenti che ne moltiplicano il sapore e le virtù salutari. Come l’aggiunta – azzeccatissima […] Leggi tutto
Insalata di riso venere. Si tratta per la precisione di un’insalata di riso venere che si prepara davvero in pochissimi minuti. Leggi tutto