/* */
Piatto salutare e vario in base alla stagionalità delle verdure.
Pulite i carciofi e tagliateli in 8 spicchi ciascuno. Sbucciate e tagliate a spicchi gli scalogni. Pelate le carote e tagliatele a pezzetti. Riducete il sedano a fettine. Portate a bollore in una casseruola 3 bicchieri di aceto, 3 bicchieri di vino bianco e 4 bicchieri di acqua con una foglia di alloro, qualche grano di pepe, sale e un pizzico di zucchero. Tuffate cavolfiore, broccolo romano, sedano e carote nella casseruola e cuocete per 10-12’ dal bollore. Dopo 4-5’ di cottura, aggiungete anche lo scalogno. Scolate le verdure con una schiumarola. Nell’acqua di cottura tuffate i carciofi e lessateli per circa 8’. Mescolate le verdure, aggiustatele di sale e conditele con olio a piacere.
Puntarelle romane in insalata. La ricetta originale prevede di unirle alle acciughe ma è possibile preparare un’ottima insalata anche utilizzando le olive. Le puntarelle sono i […] Leggi tutto
Timballo di riso al pomodoro con polpettine. Piatto unico al forno che unisce riso, carne e formaggio. Una ricetta di sicuro successo, comoda perché si può […] Leggi tutto
Lasagne di pesce. Questo piatto è una gustosa alternativa alla ricetta tradizionale delle lasagne alla bolognese. Le lasagne di pesce si possono preparare in vari modi, […] Leggi tutto
Samosa di verdure: la ricetta (vegan) Ecco la ricetta (vegan) per preparare in casa il popolare antipasto indiano dalla forma triangolare, la Samosa di verdure apprezzato in tutto […] Leggi tutto
Pitta peperoni e pomodori. Le soffici pitte, tipo di pane calabrese, schiacciato con un buco al centro. Si servono calde e in molti preferiscono mangiarle al […] Leggi tutto
Risotto alle fragole e caprino. Questo risotto è leggero grazie ad alcuni accorgimenti che ne moltiplicano il sapore e le virtù salutari. Come l’aggiunta – azzeccatissima […] Leggi tutto