ottima ricetta nel periodo invernale, per le feste e per i vostri bambini.
Sbucciate accuratamente il sedano rapa e le patate, il porro e lavate tutto.
Tagliate tutto a pezztti e fate appassire il porro con due cucchiaio di olio evo, aggiungete il sedano rapa, le patate ed il brodo, portate ad ebollizione e lasciate cuocere per 20 minuti.
Fate saltare dei crostini di pane in una padella con olio e rosmarino. Quando la verdura è cotta passatela nel mixer fino a ridurla ad una vellutata liscia.
Servite con una spruzzata di sale e pepe e crostini a piacere.
Puntarelle romane in insalata. La ricetta originale prevede di unirle alle acciughe ma è possibile preparare un’ottima insalata anche utilizzando le olive. Le puntarelle sono i […] Leggi tutto
Lasagne di pesce. Questo piatto è una gustosa alternativa alla ricetta tradizionale delle lasagne alla bolognese. Le lasagne di pesce si possono preparare in vari modi, […] Leggi tutto
Risotto alle fragole e caprino. Questo risotto è leggero grazie ad alcuni accorgimenti che ne moltiplicano il sapore e le virtù salutari. Come l’aggiunta – azzeccatissima […] Leggi tutto
Il carciofo alla Giudia. Non è mai facile trovare un carciofo alla Giudia fatto secondo tradizione nei ristoranti. Vuoi perchè la sua preparazione richiede tempo, vuoi […] Leggi tutto
Cordon bleu di melanzane. Il cordon bleu di melanzane è un ottimo secondo piatto da servire come alternativa al cordon bleu classico di pollo o tacchino. […] Leggi tutto
Spiedini di pollo e zucchine con limone e rosmarino. Gli spiedini di pollo e zucchine sono un secondo piatto a base di pollo che attira l’attenzione […] Leggi tutto