Ricetta tipica lombarda
Lavare e mondare la verza e tagliarla a striscioline. Prendere una pentola capiente e versarvi 3 cucchiai di olio, poi mettere 1 rametto di rosmarino, 1 aglio, 2 foglie di salvia, la cipolla e la carota sminuzzate finemente (tenete da parte un cucchiaio di carota per le costine).
Mettere anche la verza e solo ora accendere il fuoco che inizialmente dovrà essere di intensità media, lasciando la pentola chiusa con il coperchio. Le verdure non dovranno mai sfrigolare e soffriggere nell'olio ma dovranno iniziare a stufare, quindi se necessario aggiungete un po' di acqua e abbassate il fuoco. Ogni tanto girate la verza e quando sarà tutta appassita salate.
Nel frattempo in un tegame mettete i cucchiai restanti di olio, l'aglio, il rosmarino, la salvia e il cucchiaio di carota sminuzzata che avete tenuto da parte, aggiungendo anche le costine e la salsiccia. Accendete a fuoco medio-basso rigirando il tutto fino a che la carne cominci a prendere colore, poi alzate la fiamma e aggiungete il vino bianco; solo ora salate e pepate la carne e fate sfumare il vino bianco, dopodiché coprite con il coperchio lasciandolo leggermente aperto e abbassate nuovamente la fiamma facendo cuocere per circa 20 minuti.
Togliete dal tegame costine e salsiccia aiutandovi con una pinza in modo che tutto il grasso di cottura - incluso quello colato dalla carne - rimangano nella pentola; aggiungete il tutto alla verza che nel frattempo avrà continuato a cuocere a fuoco basso e terminate la cottura di tutti gli ingredienti per circa 30 minuti.
Puntarelle romane in insalata. La ricetta originale prevede di unirle alle acciughe ma è possibile preparare un’ottima insalata anche utilizzando le olive. Le puntarelle sono i […] Leggi tutto
Timballo di riso al pomodoro con polpettine. Piatto unico al forno che unisce riso, carne e formaggio. Una ricetta di sicuro successo, comoda perché si può […] Leggi tutto
Lasagne di pesce. Questo piatto è una gustosa alternativa alla ricetta tradizionale delle lasagne alla bolognese. Le lasagne di pesce si possono preparare in vari modi, […] Leggi tutto
Risotto alle fragole e caprino. Questo risotto è leggero grazie ad alcuni accorgimenti che ne moltiplicano il sapore e le virtù salutari. Come l’aggiunta – azzeccatissima […] Leggi tutto
Il carciofo alla Giudia. Non è mai facile trovare un carciofo alla Giudia fatto secondo tradizione nei ristoranti. Vuoi perchè la sua preparazione richiede tempo, vuoi […] Leggi tutto
Cordon bleu di melanzane. Il cordon bleu di melanzane è un ottimo secondo piatto da servire come alternativa al cordon bleu classico di pollo o tacchino. […] Leggi tutto