Se volete preparare un’insalata russa come tradizione, seguite la nostra ricetta.
La prima cosa è il taglio delle verdure che deve essere omogeneo
Le verdure possono essere bollite oppure cotte a vapore
Le verdure vanno cotte in acqua salata e “leggermente” acidulata con dell’aceto di vino bianco e l’acqua va cambiata ogni volta che cambiate verdura
Una volta cucinate le patate, le carote, i piselli, i fagiolini ed il cavolfiore, tagliate i cetriolini sott’aceto ed uniteli al resto delle verdure insieme ai capperi sotto aceto sgocciolati.
Mescolate il tutto e lasciate raffreddare
Sgocciolate il tonno sott’olio e aggiungetelo alle verdure
Aggiungete il prezzemolo ed assaggiate per aggiustare di sale ed eventualmente di aceto
Aggiungete la maionese alle verdure fredde
Decorate l’insalata russa con delle uova sode tagliate a fette e con delle verdure che avrete tenuto da parte. Ricordate: è sempre preferibile preparare l'insalata russa alcuni giorni prima
Puntarelle romane in insalata. La ricetta originale prevede di unirle alle acciughe ma è possibile preparare un’ottima insalata anche utilizzando le olive. Le puntarelle sono i […] Leggi tutto
Lasagne di pesce. Questo piatto è una gustosa alternativa alla ricetta tradizionale delle lasagne alla bolognese. Le lasagne di pesce si possono preparare in vari modi, […] Leggi tutto
Samosa di verdure: la ricetta (vegan) Ecco la ricetta (vegan) per preparare in casa il popolare antipasto indiano dalla forma triangolare, la Samosa di verdure apprezzato in tutto […] Leggi tutto
Pitta peperoni e pomodori. Le soffici pitte, tipo di pane calabrese, schiacciato con un buco al centro. Si servono calde e in molti preferiscono mangiarle al […] Leggi tutto
Verdure miste all’agro. Piatto salutare e vario in base alla stagionalità delle verdure. Leggi tutto
Risotto alle fragole e caprino. Questo risotto è leggero grazie ad alcuni accorgimenti che ne moltiplicano il sapore e le virtù salutari. Come l’aggiunta – azzeccatissima […] Leggi tutto