E’ un risotto tipico dell’autunno e della tradizione italiana. Risotto di un sapore unico e tutto da provare.
Il risotto alla zucca è un classico primo piatto autunnale tipico piatto dell’Italia settentrionale
Pulite la zucca, togliete i semi e la buccia. Tagliatela poi a cubetti e mettetela a cuocere nel brodo vegetale per dieci minuti da quando il brodo inizierà a bollire.
Una volta cotta scolatela e frullatela in un mixer. Nel frattempo rosolate in un tegame 50 g di burro e la cipolla tritata.
Quando la cipolla prenderà colore aggiungete il riso e il vino e mescolate per qualche minuto fino a che il vino non sarà evaporato.
Aggiungete la zucca e il brodo in cui si è cotta la zucca fino a termine della cottura.
Aggiungete il burro rimanente, il formaggio grattugiato, mescolate bene e servite.
Puntarelle romane in insalata. La ricetta originale prevede di unirle alle acciughe ma è possibile preparare un’ottima insalata anche utilizzando le olive. Le puntarelle sono i […] Leggi tutto
Timballo di riso al pomodoro con polpettine. Piatto unico al forno che unisce riso, carne e formaggio. Una ricetta di sicuro successo, comoda perché si può […] Leggi tutto
Risotto ai funghi misti. Il risotto ai funghi misti è una ricetta classica della cucina autunnale. L’autunno è infatti il mese dei funghi e ne possiamo […] Leggi tutto
Lasagne di pesce. Questo piatto è una gustosa alternativa alla ricetta tradizionale delle lasagne alla bolognese. Le lasagne di pesce si possono preparare in vari modi, […] Leggi tutto
Pinsa Romana. Non è una pizza, ma è una pizza. La differenza è nell’impasto che contiene farina di soia, frumento e riso che rendono questo impasto […] Leggi tutto
Pitta peperoni e pomodori. Le soffici pitte, tipo di pane calabrese, schiacciato con un buco al centro. Si servono calde e in molti preferiscono mangiarle al […] Leggi tutto