Crema catalana ricetta classica

Vedi tutto
Crema catalana
  • Porzioni : 6
  • Tempo di preparazione : 20m
  • Tempo di cottura : 15m

Crema catalana ricetta classica.

E’ un dolce al cucchiaio tipico della Catalogna. pPotrete preparare in casa la crema catalana molto facilmente, con ingredienti davvero semplici e variando la ricetta classica in base alle vostre esigenze. La crema catalana secondo la ricetta originale si prepara con tuorli d’uovo, mezza stecca di cannella, zucchero di canna, amido di mais, panna, zucchero, latte e succo di limone.

Ingredienti

  • 4 tuorli
  • 1/2 stecca di cannella
  • 100 g di zucchero di canna
  • 300 ml di latte
  • 40 g di maizena
  • scorza di un limone
  • 300ml di panna
  • 100 g di zucchero semolato

Preparazione

Passaggio 1

Tagliate la scorza di un limone facendo attenzione a non tagliare anche la parte bianca (amara). Versate il latte e la panna in una casseruola, facendo attenzione a tenere da parte un bicchierino di latte che servirà successivamente per sciogliere la maizena.

Passaggio 2

Unite nel pentolino la scorza di limone e la stecca di cannella e portate dolcemente a ebollizione. Spegnete il fuoco ed eliminate la cannella e la scorza di limone.

Passaggio 3

In una ciotola sbattete i tuorli con lo zucchero, poi incorporate la maizena precedentemente sciolta nel latte tenuto da parte all’inizio e mescolate bene. Unite poco alla volta al composto di uova e maizena il latte bollente.

Passaggio 4

Trasferite la crema in una casseruola e fatela bollire a fuoco moderato, mescolando sempre con un cucchiaio di legno. Fate cuocere fino a che il cucchiaio non inizierà a velarsi. Versate la crema in tanti contenitori circolari bassi. Ideali sono quelli di ceramica o di coccio. Lasciate intiepidire, quindi metteteli in frigo per almeno tre ore.

Passaggio 5

Prima di servirli, cospargete la crema catalana con uno strato di zucchero di canna. Utilizzate l’apposito bruciatore da cucina per caramellare lo zucchero di canna e formare la caratteristica crosticina. Se non avete a disposizione il bruciatore potete passarla per pochi minuti sotto il grill del forno molto caldo.

Ricette correlate: