Tipica ricetta romana gustosissima. Semplice e veloce.
Cuocere gli spaghetti in acqua bollente e salata
Al momento di scolare la pasta all’uovo aspettare 1/2 minuti necessari all’uovo della pasta di coagulare
Intanto mettiamo in un recipiente il pepe macinato grosso ed un mestolo di cottura per ogni due porzioni di pasta: il pepe scaldandosi rilascia aromi.
Scoliamo gli spaghetti, porli nel recipiente e con un forchettone mantechiamo continuamente unendo il pecorino a pioggia fino a ottenere una crema. La pasta deve essere grigia e non deve spiccare di pecorino.
Puntarelle romane in insalata. La ricetta originale prevede di unirle alle acciughe ma è possibile preparare un’ottima insalata anche utilizzando le olive. Le puntarelle sono i […] Leggi tutto
Timballo di riso al pomodoro con polpettine. Piatto unico al forno che unisce riso, carne e formaggio. Una ricetta di sicuro successo, comoda perché si può […] Leggi tutto
Risotto ai funghi misti. Il risotto ai funghi misti è una ricetta classica della cucina autunnale. L’autunno è infatti il mese dei funghi e ne possiamo […] Leggi tutto
Lasagne di pesce. Questo piatto è una gustosa alternativa alla ricetta tradizionale delle lasagne alla bolognese. Le lasagne di pesce si possono preparare in vari modi, […] Leggi tutto
Pinsa Romana. Non è una pizza, ma è una pizza. La differenza è nell’impasto che contiene farina di soia, frumento e riso che rendono questo impasto […] Leggi tutto
Il carciofo alla Giudia. Non è mai facile trovare un carciofo alla Giudia fatto secondo tradizione nei ristoranti. Vuoi perchè la sua preparazione richiede tempo, vuoi […] Leggi tutto